preferiti
Il nuovo codice della Strada ha cambiato le regole anche per i neopatentati, indicando che per i primi tre anni dopo il conseguimento del documento di guida, non potranno guidare auto a motore termico con potenza specifica riferita alla tara superiore a 55 kW/t e/o comunque con potenza massima pari o superiore a 70 kW: finora la limitazione aveva validità di un anno.
I trasgressori sono soggetti a una sanzione amministrativa compresa tra 168 e 674 euro, nonché la decurtazione di un numero di punti dalla patente che varia dai sei a venti in base alla velocità in eccesso; se il limite di velocità è superato di oltre 60 km/h si applica anche la sospensione della patente fino a otto mesi.
Sempre per i primi tre anni dal conseguimento della patente, i neopatentati non possono guidare il mezzo dopo aver assunto qualsiasi bevanda alcolica. Secondo il Codice della Strada, il limite è di 0,0 grammi per litro: chi non rispetta la norma rischia una sanzione che varia in base alla concentrazione di etanolo nel sangue.
Qual è la scelta ideale quando si decide di comprare un’auto per i neopatentati?
Škoda Fabia è l'auto perfetta! Sicura, dotata di innovativi sistemi di sicurezza e infotainment di categoria superiore, è quindi disponibile con motorizzazioni che rispettano il limite di potenza riferito alla tara pari a 55 kW/ tonnellata previsto dalla legge per i neopatentati.
Ad esempio, per gli allestimenti Ambition, Style e Montecarlo è disponibile la motorizzazione 1.0 MPI 80 CV, che rispetta il limite di potenza riferita alla tara pari a 55kW/tonnellata previsto dalla legge.