Il Gruppo Bonaldi è stato precursore di tante iniziative che hanno contribuito all'introduzione di processi virtuosi applicati come best practice. Nel lontano 1996 su invito di Volkswagen Group Italia (allora Auto Germa) venne scelto per il progetto pilota italiano della certificazione di qualità ISO 9001. Da allora il momento della Certificazione ISO è diventato un appuntamento ricorrente della nostra azienda.
Ne parliamo con Daniela Riceputi, responsabile della comunicazione istituzionale in Bonaldi Gruppo Eurocar Italia.
Divisione Ricambi - Bergamo
Vendita Skoda - Bergamo
Daniela da quando ti occupi di certificazione?
Entrai in Bonaldi nel mese di luglio 2008 e da allora mi venne affidato tra gli altri il compito di coordinare la certificazione ISO e Standard dei reparti Vendita e Service per i marchi che rappresentiamo.
In che cosa consiste e perché è importante l'ISO?
Consiste nella verifica puntuale di tutti i principali processi riferiti alla vendita e all'assistenza, è importante perché certifica il corretto svolgimento e l'applicazione delle procedure dettate dalle Case e offre una garanzia in termini di qualità e standard organizzativi.
E' inoltre coerente con le linee guida di Integrity e Compliance applicate dal Gruppo Eurocar Italia di cui facciamo parte.
Vendita Audi - Bergamo
Service Audi -Bergamo
Quando viene eseguita e come funziona?
Una volta all'anno ospitiamo l'audit per la certificazione ISO, tenuto conto dei nostri volumi e del numero di persone coinvolte, è importante pianificare l'organizzazione di questa attività che si sviluppa da settembre a novembre. La sede di Bergamo dedica una intera settimana mentre le filiali di Treviglio, Azzano San Paolo, Garlate e Postalesio sono impegnate per due giornate ciascuna.
Il certificatore sulla base di specifiche linee guida provvede alla verifica degli aspetti organizzativi che riguardano per esempio l'organigramma, la formazione, la compliance, il contatto con il cliente, il marketing e la comunicazione oltre agli aspetti relativi agli standard come la brand corporate identity.
Altro elemento importante è l'analisi dei processi, per esempio come fissare l'appuntamento, gli elementi da includere nell'ordine di lavoro e nella fattura, come stoccare i ricambi, come gestire le postazioni di lavoro e le attrezzature d'officina specifiche per marca, il monitoraggio delle tarature, la gestione delle lamentele, il rispetto della sicurezza, la manutenzione dei veicoli.
Service VW, VIC, Skoda, Seat e Cupra - Bergamo
Vendita Volkswagen e VIC - Bergamo
Dove sta il valore aggiunto?
Essere certificati secondo gli standard ISO significa essere trasparenti e responsabili in ogni fase del nostro lavoro. La definizione, l’applicazione e soprattutto il monitoraggio dei processi nell’ottica del miglioramento continuo ci permette di offrire servizi sempre più adeguati ai bisogni della clientela.
La certificazione di Qualità costituisce allo stesso tempo un rafforzamento dell’efficienza organizzativa e della qualità del prodotto, contribuisce alla riduzione di sprechi ed errori e di conseguenza ad aumentare la produttività.
Un'ultima domanda, come è andata la certificazione appena conclusa?
A seguito delle verifiche che hanno coinvolto numerosi reparti, il risultato finale positivo conferma la nostra capacità organizzativa.
E' quindi doveroso ringraziare tutti i colleghi e le colleghe che hanno direttamente contribuito con disponibilità e impegno al raggiungimento di questo importante obiettivo.
Service Audi, VW e VIC - Postalesio (SO)
Vendita VW e Audi, Postalesio (SO)
Audi Prima Scelta :plus Azzano San Paolo (BG)
Vendita Seat e Cupra - Azzano San Paolo (BG)
Filiale di Treviglio (BG)
Filiale di Garlate (BG)