Check-up auto estate: la sicurezza inizia dal tuo veicolo
26/06/2025

Check-up auto estate: la sicurezza inizia dal tuo veicolo

I 12 controlli auto fondamentali prima di partire per il viaggio dei tuoi sogni

Da Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia, ci occupiamo della sicurezza dei nostri clienti ogni giorno. Per questo, prima di partire per un viaggio o un weekend fuori città, consigliamo sempre un check-up auto pre-partenza. Un controllo preventivo è il miglior modo per evitare imprevisti, migliorare l’efficienza del veicolo e goderti il viaggio in tranquillità. 

Le vacanze sono sinonimo di relax, avventura e tanti chilometri da percorrere. Ma sei davvero certo che la tua auto sia pronta per accompagnarti in sicurezza?  

Prenota il tuo Summer check tramite il nostro service booking online: seleziona il brand della tua autovettura, scegli la sede che preferisci, in "Azioni e Season Checks" troverai il tuo Check Estate.

Continua a leggere e scopri quali sono i controlli estivi fondamentali per la tua auto e perché è importante farli.

Quando fare il check-up auto estivo e perché non rimandare 

Il momento ideale per eseguire un check-up auto estivo è tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate, prima di affrontare le grandi partenze di luglio e agosto. In questi mesi, infatti, il caldo intenso, il traffico e i lunghi viaggi mettono a dura prova ogni componente del veicolo: dal motore al sistema di raffreddamento, fino a freni e pneumatici. Un controllo tempestivo può fare la differenza tra un viaggio sereno e un imprevisto costoso o pericoloso.

Anche se la tua vettura non presenta segni evidenti di malfunzionamento, molti problemi possono essere silenziosi e manifestarsi proprio nelle condizioni più critiche. Verificare l’efficienza dell’impianto di climatizzazione, lo stato della batteria o il livello dei liquidi può prevenire situazioni spiacevoli e contribuire alla sicurezza di tutti i passeggeri. 

Inoltre, se prevedi di caricare molto l’auto con bagagli, bici o attrezzature da viaggio, è ancora più importante assicurarti che tutti i sistemi siano in perfette condizioni. L'usura di freni e gomme, per esempio, può peggiorare in presenza di carichi elevati, con un impatto diretto sulla tenuta di strada e sugli spazi di frenata. 

Programmare per tempo un check-up auto estivo ti permette anche di scegliere con calma giorno, orario e sede del controllo, evitando le attese dell’ultimo minuto o il rischio di non trovare disponibilità. Il consiglio è semplice: non aspettare i segnali d’allarme. Una manutenzione preventiva è sempre più economica e sicura rispetto a un intervento in emergenza.

Mai senza: i 12 controlli auto prima di partire in vacanza 

Effettuare un check-up auto estate completo è fondamentale per garantire viaggi sicuri e senza stress durante la stagione più calda. Le alte temperature, il carico extra del veicolo e le lunghe percorrenze mettono alla prova ogni componente della tua auto. Un controllo accurato prima della partenza non solo previene guasti improvvisi, ma ottimizza consumi, comfort e prestazioni. Dalla pressione degli pneumatici all’efficienza del climatizzatore, ecco i principali aspetti da verificare per affrontare le vacanze in tutta serenità.

Check Up Estivo Pneumatici e Freni

  1. Stato e pressione gomme per il viaggio (inclusa la ruota di scorta) 
    Pneumatici efficienti garantiscono aderenza, stabilità e consumi ottimizzati. Far ispezionare il battistrada è importante per rilevare crepe o segni di usura irregolare e intervenire per tempo. Ricorda che il limite legale minimo di usura è di 1.6mm
     
  2. Impianto frenante (pastiglie e dischi) 
    Un controllo di pastiglie freni e dischi accurato assicura reattività e sicurezza in viaggio per ogni situazione. Prestare attenzione ai segnali acustici e controllare eventuali spie sul cruscotto è fondamentale per rivolgersi prontamente alla concessionaria di fiducia in caso di anomalie.

  3. Controllo olio freni 
    Da non trascurare: un olio degradato può compromettere la reattività del pedale. Verificarne il livello e lo stato con una manutenzione auto pre-partenza è una misura di sicurezza fondamentale. 

Motore e Componenti Meccaniche: l'importanza del summer check

  1. Olio motore
    Un livello di partenza dell’olio motore non adeguato o uno stato troppo vecchio può compromettere le prestazioni. L’olio deve essere tra i livelli minimo e massimo dell’apposita astina di livello e non troppo scuro. Se è trascorso molto tempo dall’ultimo cambio, può essere il momento giusto per una sostituzione. 

  2. Liquido di raffreddamento
    Indispensabile durante i periodi estivi: il liquido refrigerante regola la temperatura del motore e previene surriscaldamenti, particolarmente in caso di lunghe code o salite. Meglio affidarsi agli esperti per verificare lo stato del liquido e assicurarsi un viaggio sicuro in auto.  

  3. Cinghia di distribuzione e cinghie accessorie
    Anche se spesso dimenticate, queste componenti sono vitali per il funzionamento del motore. Verificare se sei vicino al chilometraggio previsto per la sostituzione della cinghia di distribuzione e intervenire con un controllo preventivo può evitare danni gravi e garantire un viaggio sicuro in auto.  

  4. Filtri aria, abitacolo, carburante
    Filtri puliti migliorano la qualità dell’aria nell’abitacolo e le prestazioni del motore. Se avverti cattivi odori con l’aria condizionata accesa o noti cali di prestazioni, potrebbe trattarsi proprio di questo.  

Impianti elettrici ed elettronici

  1. Funzionamento e regolazione luci e fari 
    Un controllo completo di tutte le luci è essenziale. Se l’auto è molto carica, è consigliabile far regolare l’altezza dei fari per non abbagliare altri conducenti e se noti malfunzionamenti meglio effettuare una manutenzione auto pre-partenza. 

  2. Batteria auto
    Una batteria auto in buono stato evita guasti improvvisi, specialmente dopo lunghe soste o in presenza di carichi elettrici elevati (navigatore, USB, aria condizionata, ecc.). Se l’auto fatica ad avviarsi o le luci appaiono fioche, potrebbe essere un segnale di batteria scarica.  

Comfort e visibilità 

  1. Climatizzatore e sistema di ventilazione 
    Verifica dell’efficienza dell’impianto e, se necessario, ricarica del gas refrigerante. Un clima efficiente migliora il comfort e la concentrazione durante la guida. Se l’aria appare tiepida o l’impianto emette odori sgradevoli, è il momento di prenotare un controllo auto.  

  2. Vetri e parabrezza integri 
    L'integrità dei cristalli è importante per la visibilità e la sicurezza in viaggio. Eventuali crepe o scheggiature, anche minime, vanno trattate prima che peggiorino con le vibrazioni dell’autostrada.

  3. Spazzole tergicristallo e liquido lavavetri pieno 
    Si tratta di elementi essenziali per la visibilità in caso di pioggia. Le spazzole tergicristallo devono essere efficienti e il liquido lavavetri sempre presente. Se lasciano aloni o fanno rumore, è ora di cambiarle con un checkup auto pre-partenza.  

Viaggia tranquillo, viaggia sicuro: prenota il tuo check-up pre-partenza da Bonaldi Service 

Affidarsi al Service Bonaldi significa scegliere esperienza, precisione e attenzione al dettaglio. Grazie al nostro sistema di Service Booking Online, puoi fissare il tuo appuntamento in pochi clic, scegliendo giorno e orario per la tua manutenzione auto pre-partenza, per evitare attese e ottimizzare il tuo tempo. 

Perché la tua vacanza inizia davvero quando sai di poter contare sul tuo veicolo. 


1. Quando fare il check-up auto estivo?

Il momento migliore per fare un check-up auto estivo è tra maggio e giugno, prima delle grandi partenze. In questo periodo si possono controllare in tempo utile tutti i componenti esposti a caldo, stress meccanico e lunghi viaggi.

2. Quanto costa un check-up auto pre-partenza?

Il costo può variare in base al tipo di veicolo e al pacchetto scelto. In molti casi, i check-up stagionali sono proposti a prezzo vantaggioso perchè comprendono più interventi in unico pacchetto. Verifica online o contatta la sede più vicina.

3. Cosa comprende un check-up auto estivo?

Un check-up auto estate include in genere il controllo di pneumatici, freni, batteria, livelli dei liquidi, climatizzatore, luci, tergicristalli e filtri. È pensato per garantire la massima efficienza e sicurezza del veicolo durante l’estate.

4. È obbligatorio fare un check-up auto estivo prima delle vacanze?

Non è obbligatorio per legge, ma è altamente consigliato. Un controllo preventivo riduce il rischio di guasti, migliora la sicurezza in viaggio e ti permette di affrontare le vacanze con maggiore serenità.

Loading...