preferiti
Ewiva nasce dalla collaborazione tra Enel X Way e il Gruppo Volkswagen che ha come obiettivo quello di creare oltre 3.000 punti di ricarica fino a 350 kW entro il 2025, in luoghi strategici dell’Italia. I prezzi e le tariffe saranno resi noti nelle prossime settimane.
L’inaugurazione è avvenuta a Roma all’Enel X Way Lab di Viale di Tor di Quinto alla presenza di Elisabetta Ripa, CEO di Enel X, Elke Temme, SVP Charging and Energy del Gruppo Volkswagen, Eugenio Patané, Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Federico Caleno, CEO di Ewiva e Domenico Furgiuele, componente della Commissione Trasporti alla Camera.
Attualmente i punti di ricarica attivi sono circa 230, posizionati in punti strategici selezionati per essere vicini alle reali esigenze dei clienti, un aspetto che la Ewiva ha sottolineato più volte durante l’evento inaugurale.
Nel corso dei prossimi anni, verranno realizzate sul territorio nazionale tre diversi tipi hub di ricarica: Basic, Convenience e Premium. Il primo avrà 4 stalli di ricarica, il secondo 6 e il terzo almeno 12. Quest'ultimo sarà il più grande e molto simile come struttura a quello realizzato a Roma.
Tutti gli hub saranno sempre aperti, alimentati da energia rinnovabile grazie a pannelli solari e caratterizzati dal colore esterno arancione delle colonnine. La potenza erogata? tra i 150 e i 350 kW e, in alcuni casi, saranno dotati anche di una lounge interna utilizzabile durante la ricarica del veicolo.
Vuoi scoprire la mobilità elettrica in tutte le sue forme? Hai timori su autonomia, costi e tempi di ricarica?Scopri la Gamma Volkswagen ID. Clicca qui ed entra in contatto con la nostra rete di consulenti specializzati e-mobility Volkswagen.