preferiti
Il noleggio a lungo termine è la formula più richiesta dalle aziende perché permette di semplificare la gestione della flotta aziendale ma non sono le uniche a cui questa formula conviene. Liberi professionisti, Agenti di commercio e rappresentanti possono trarre benefici da questa formula. Ecco quanto e come:
Il Noleggio a Lungo termine è una formula alternativa all’acquisto che permette l’utilizzo di una vettura nuova pagando solo un canone mensile predeterminato e sempre fisso che può includere non solo l’utilizzo del veicolo, ma eventualmente anche altri servizi come ad esempio l’assicurazione, il bollo auto, la manutenzione ordinaria, la sostituzione degli pneumatici e anche l’assistenza stradale.
Scegliere il noleggio a lungo termine permette a professionisti e aziende di accedere a diversi vantaggi, anche a livello di detrazioni e deduzioni fiscali. Ma qual è la differenza tra i due termini?
La differenza tra detrazioni e deduzioni nel noleggio auto a lungo termine è la seguente:
DETRAZIONI: si fa riferimento a un’agevolazione da calcolare sull’importo totale lordo che riduce il reddito imponibile su cui applicare le aliquote Irpef DEDUZIONI: si fa riferimento a una facilitazione fiscale che incide sulle tasse da pagare ed è legata all’imponibile dell’automobilista contribuente. Non abbatte il reddito su cui calcolare le imposte, ma l’Irpef lorda in percentuale o in valore assoluto.
La prima cosa da fare è capire l’utilizzo che faremo della vettura.
Le possibilità ammesse sono:
– per uso strumentale: il contraente utilizza l’auto solo per finalità aziendali;
– per uso non strumentale: il contraente utilizza l’auto non solo per scopi lavorativi;
– noleggio auto a lungo termine per uso promiscuo: il conducente sfrutta il veicolo per ragioni sia professionali e sia personali;
– noleggio auto a lungo termine per uso pubblico: il mezzo viene impiegato per finalità pubbliche.
Sulla base delle differenti combinazioni tra modalità d’uso del veicolo noleggiato a lungo termine e sottoscrittore della formula scattano deduzioni e detrazioni di importo differente.