Il Salone di Monaco 2025, conosciuto anche come IAA Mobility, ha aperto le porte ad appassionati e addetti ai lavori, presentando le principali novità auto 2025 e le soluzioni che guideranno il futuro della mobilità. L’evento si conferma tra i più influenti per le tendenze automotive, con focus su digitalizzazione, design evoluto ed elettrificazione.
Quest’anno l’attenzione si è concentrata su modelli molto diversi tra loro: SUV e crossover di nuova generazione, berline e coupé sportive, fino a city car elettriche pensate per la mobilità urbana. In primo piano i brand Porsche, Audi, Cupra e Volkswagen che hanno portato con sé innovazione, tecnologia e stile, incarnando le nuove richieste del settore.
La nuova Audi Q3 si presenta con un restyling elegante e dinamico: frontale ridisegnato, fari LED di ultima generazione e linee più aerodinamiche. Gli interni adottano un approccio digitale, con infotainment MMI avanzato e sistemi di assistenza alla guida evoluti.
Disponibile anche in versione ibrida plug-in, Audi Q3 unisce efficienza e prestazioni, posizionandosi come uno dei crossover premium 2025 di maggiore interesse.
La Cupra Raval 2025 segna l’ingresso del marchio nel segmento delle city car elettriche compatte. Il design, ispirato al quartiere El Raval di Barcellona, trasmette carattere sportivo con linee decise e dettagli esclusivi.
Basata sulla piattaforma MEB+, offre fino a 440 km di autonomia e sarà disponibile anche nella versione sportiva VZ. Con interni digitalizzati e connettività avanzata, Cupra Raval porta nel mondo urbano lo spirito innovativo e dinamico tipico di Cupra.