Cambiano le forme, le prestazioni e i prezzi. Scopriamo i quattro i modelli inediti previsti, più i due restyling di Enyaq ed Enyaq Coupé.
La strategia Skoda denominata Let’s Explore, porterà la casa automobilistica verso la mobilità elettrica in modo ancora più decisivo con, entro il 2026, il lancio di quattro nuovi modelli a batteria oltre a due restyling dei SUV 100% elettrici: Enyaq ed Enyaq Coupè. Vediamo insieme tutte le novità.
Skoda "Small": il piccolo SUV Skoda Small è un piccolo SUV lungo 4,20 metri completamente elettrico. Previsto per il 2026, sarà basato sulla piattaforma MEB Entry del Gruppo Volkswagen, con un motore elettrico sotto il cofano. Il prezzo dovrebbe essere di circa 25.000 euro.
Skoda Space: la Vision 7 Arriverà nel 2026 e sarà una suv a sette posti di grandi dimensioni, con una lunghezza indicativa di 490 cm circa. Sarà un'alternativa elettrica alla nuova Kodiaq con motore termico.
Skoda Elroq: la nuova Karoq Sarà la prima ad arrivare nel 2024 e il suo nome nasce da Electric e Karoq, la vettura che andrà appunto a sostituire. Le sue dimensioni dovrebbero essere di circa 450 cm e, come gli altri modelli della Skoda, si distinguerà per la praticità dell’abitacolo.
Skoda Combi. Il modello che viene identificato come Combi si rivolge invece alle famiglie in quanto è una station wagon elettrica, e dovrebbe rappresentare l'erede dell'attuale Octavia a motore termico.