Il Futuro delle auto è ORA, ed è GREEN.
Il noleggio di veicoli elettrici a Bergamo ora è più facile. L’aumento del numero dei punti di ricarica, una maggiore autonomia dei veicoli elettrici in termini di percorrenza chilometrica, canoni di Noleggio a Lungo Termine convenienti e incentivi statali, rendono sempre più attraente l’adozione di veicoli elettrici per la mobilità aziendale.
Già oggi, molte Aziende di Bergamo hanno iniziato un
percorso di abbattimento del CO2 sfruttando versioni ibride/elettriche con un sempre maggiore grado di soddisfazione.
Grazie alle auto elettriche e ibride è infatti possibile salvaguardare l’ambiente inquinando di meno, ma anche risparmiare sui costi di gestione, decisamente più bassi rispetto a quelli tipici di una vettura con motore termico.
Perché Noleggiare auto elettriche e ibride:
Optando per il Noleggio a Lungo Termine è possibile evitare un'eccessiva burocrazia, grazie a un servizio tutto compreso che include il bollo, l’assicurazione e la manutenzione del veicolo elettrico o ibrido.
I vantaggi delle auto elettriche e ibride:
✓Costi di ricarica ridotti
✓Manutenzione ordinaria e straordinaria meno costosa
✓Esenzione bollo auto e sgravi fiscali (solamente in alcune Regioni)
✓Copertura assicurativa scontata del 50%
✓Detrazione fiscale per acquisto installazione colonnina di ricarica
✓Accesso libero alle ZTL
Fringe benefit auto aziendali: cos'è cambiato dal 1° gennaio 2021
Per i contratti stipulati a partire dal 1° luglio 2020, per i veicoli di nuova immatricolazione con alte emissioni inquinanti era previsto l’innalzamento delle aliquote di calcolo. A partire dal 1 gennaio 2021 il livello di tassazione (
calcolato in base alle tabelle che l’ACI rilascia annualmente e pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 22 dicembre 2020) è ancora più elevato rispetto a quello dei sei mesi precedenti. Come previsto dalla Legge di Bilancio 2020, la tassa sulle auto aziendali a carico del dipendente è articolata in quattro fasce:
- 25% per le auto con emissioni inferiori ai 60 grammi di CO2 per chilometro percorso;
- 30% per le auto con emissioni comprese tra 60 grammi e 159 grammi di CO2 per chilometro percorso;
- 50% per le auto con emissioni comprese tra 160 grammi e 189 grammi di CO2 per chilometro percorso;
- 60% per le auto con emissioni superiori ai 190 grammi di CO2 per chilometro percorso
APPROFONDISCI QUI