Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy annuncia Il bonus colonnine domestiche, un’opportunità che darà diritto ai richiedenti ad un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, come ad esempio colonnine o wall box.
Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.
La misura è finanziata con 80 milioni: 40 milioni per il 2022 e 40 milioni per il 2023.
Ne possono beneficiare le persone fisiche residenti in Italia e i condomìni e non si tratta di una detrazione fiscale: la somma viene erogata direttamente sul conto corrente.
Per gli interventi realizzati nel 2022* (nel solo periodo che va dal 4 ottobre al 31 dicembre), le domande si potranno presentare dal 19 ottobre al 2 novembre 2023 alle ore 12, sempre che i fondi non si esauriscano prima.
*i termini relativi al 2023 verranno resi noti in seguito
Il bonus dell’80 per cento riconosciuto per le spese di acquisto e posa in opera delle colonnine di ricarica delle auto elettriche si potrà richiedere in modalità telematica, mediante il servizio che verrà predisposto sul portale del MIMIT.
Sarà quindi necessario essere muniti di credenziali SPID, CIE o CNS e di una PEC, ai fini delle comunicazioni necessarie.
Le domande saranno ammesse secondo l’ordine cronologico di presentazione e, come detto, il contributo sarà accreditato direttamente sul conto corrente indicato dal beneficiario nell’istanza.